Come risparmiare sulla spesa del gas.
Quotidianamente ci poniamo il problema di come risparmiare sulla spesa del gas.
Finalmente una buona notizia: è possibile!!
E’ chiaro che la prima regola è quella di evitare sprechi, dannosi per il portafogli ma anche per l’ambiente.
Come risparmiare sulla spesa del gas
Quotidianamente ci poniamo il problema di come risparmiare sulla spesa del gas.
Finalmente una buona notizia: è possibile!!
E’ chiaro che la prima regola fondamentale è quella di evitare sprechi, dannosi per il portafogli ma anche per l’ambiente. Vi possiamo però suggerire una serie di regole semplici e facili da seguire:
- Nelle ore più calde della giornata, quando la caldaia è spenta, cambia l’aria alla tua casa
-
Prevedi l’installazione di un termostato in casa regolando la temperatura interna a 18/19°C e cercando di fissare gli orari di accensione della caldaia nelle ore serali (dalle 18 alle 22) e alla mattina (dalle 7 alle 8);
-
controlla le tue finestre (cercando di eliminare gli spifferi) e coibenta pareti esterne e sottotetti;
-
Non lasciare porte o finestre aperte; l’aria calda dei radiatori tende ad uscire, lasciando il posto a quella fredda. Abbassa le tapparelle delle finestre appena fa buio per impedire la dispersione del calore interno attraverso i vetri delle finestre;
-
La doccia invece del bagno ti permette di consumare meno acqua calda;
-
All’inizio della stagione invernale fai pulire e controllare il tuo impianto da personale competente e specializzato. Non solo perché un obbligo di legge ma anche perché, avrai un impianto più sicuro ed efficiente (con risparmi anche del 15% del consumo);
-
Non impedire la circolazione dell’aria calda coprendo i caloriferi con tende, arredi o rivestimenti;
-
Fai pulire periodicamente la canna fumaria.
Questi consigli utili ti permetteranno di risparmiare tutti i giorni.
Se poi prevedi di dover intervenire sull’impianto della tua casa allora possiamo consigliarti tante soluzioni su misura per te:
-
Scegliere una caldaia più efficiente: le caldaie ad alta efficienza consumano meno e ti permettono di alleggerire in modo consistente la bolletta del gas.
-
Pannelli solari e collettori solari. Per ridurre la spesa nel riscaldamento è possibile installare un impianto a pannelli solari (collettori termici) per produrre acqua calda sanitaria e/o riscaldare gli ambienti interni delle case. I rendimenti sono molto buoni e anche il costo è notevolmente ridotto rispetto al passato. Tuttavia è consigliabile non sostituire del tutto la caldaia a gas. I pannelli solari sono utili per compensare e ridurre il consumo di gas. Trattandosi di una fonte d'energia intermittente e stagionale, è preferibile optare per un impianto misto.
-
Caldaia a condensazione. La caldaia a condensazione sfrutta anche il calore dei fumi di scarico, ottenendo un rendimento del 30% superiore rispetto ad una normale caldaia. Il risparmio in bolletta è assicurato! Torna alla categoria Principale>